ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO
Addetto alla Sicurezza Antincendio Rischio medio
10/10/2022 Rovigo (RO)
									Obiettivi del corso
									La partecipazione al corso di formazione sulla prevenzione incendio, della durata complessiva di 8 ore, si svolge con lezioni teoriche in aula, proiezione di fotografie e di video e infine seguita dalla esercitazione pratica di spegnimento incendio con l’utilizzo di estintori a polvere e a CO2 e degli idranti, con lo scopo di adeguare l’azienda e le squadre che operano in cantiere al D.Lgs. 81/08, fornendo ai partecipanti gli strumenti idonei e le nozioni necessarie indicate nell’allegato IX del D.M. 10/03/98, al fine di costituire la “squadra antincendio” e saper quindi attuare le misure di primo intervento nel luogo di lavoro.
								
									Programma/Argomenti
									Le attività a medio rischio di incendio sono: 
a) i luoghi di lavoro compresi nell'allegato I del D.P.R. 151/11 categoria A-B (ex D.M. 16/02/82 e tab. A e B D.P.R. 689/59), con esclusione delle attività considerate a rischio elevato; 
b) i cantieri temporanei e mobili ove si detengono ed impiegano sostanze infiammabili e si fa uso di fiamme libere, esclusi quelli interamente all'aperto. 
Nei seguenti luoghi di lavoro gli addetti antincendio devono conseguire l'attestato di idoneità tecnica con esame presso il Comando Provinciale dei VV.F.: 
a) industrie e depositi di cui agli articoli 4 e 6 del DPR n. 175/1988, e successive modifiche ed integrazioni; 
b) fabbriche e depositi di esplosivi; 
c) centrali termoelettriche; 
d) impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili; 
e) impianti e laboratori nucleari; 
f) depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 10.000 mq; 
g) attività commerciali e/o espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 5.000 mq; 
h) aeroporti, infrastrutture ferroviarie e metropolitane; 
i) alberghi con oltre 100 posti letto; 
l) ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani; 
m) scuole di ogni ordine e grado con oltre 300 persone presenti; n) uffici con oltre 500 dipendenti; 
o) locali di spettacolo e trattenimento con capienza superiore a 100 posti; 
p) edifici pregevoli per arte e storia, sottoposti alla vigilanza dello Stato ai sensi del R.D. 7 novembre 1942 n. 1564, adibiti a musei, gallerie, collezioni, biblioteche, archivi, con superficie aperta a pubblico superiore a 1.000 mq; 
q) cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m; 
r) cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi.
								
									Attestato
									Al termine del corso verrà rilasciato regolare attestato di frequenza valevole ai fini di legge in conformità a quanto richiesto in base al D.Lgs. 81/08. La consegna dell’Attestato è comunque successiva al versamento della quota di partecipazione
								
										Numero di ore
										8
									
									Data di inizio del corso
									10/10/2022
								
										
										Sede del corso
										Rovigo (RO)
										
									
										La quota include
										Il materiale didattico
									
									
										Per informazioni
										T. 02 45495386
										E. corsi@compendiaformazione.it
									
									
Scegli il tipo di corso
	
					Addetti Antincendio 28
				
					Formazione Lavoratori 81
				
					Primo Soccorso 88
				
					RSPP/ASPP (aggiornamenti) 3
				
					DATORI DI LAVORO 40
				
					RLS 4
				
					RLS (aggiornamenti) 27
				
					Dirigenti 16
				
					Preposti 18
				
					Attrezzature di lavoro - Acc.St.Reg. 19
				
					Edilizia 5
				
					Tecnologie & Impianti 16
				
					Gestionale 1
				
					HACCP - Igiene Alimentare 4
				
					ALTRI CORSI 48
				
							
	
Scegli la sede del corso


 
  
 

