PRIMO SOCCORSO - GRUPPO B-C
D.M. 388 del 15 luglio 2003 (D.Lgs. 81/08)
23/11/2022 Catania (CT)
									A chi è rivolto questo corso
									Gli addetti alla squadra di pronto soccorso / primo soccorso aziendale
								
									Obiettivi del corso
									Formare in maniera adeguata la squadra di pronto soccorso / primo soccorso aziendale, secondo la nuova disciplina imposta dal legislatore.
Il D.M. 388 del 15 luglio 2003 e il D.Lgs. 81/08 introducono nuove misure in merito alla gestione delle emergenze.
Obbligo a carico del datore di lavoro è innanzitutto una classificazione della sua attività (gruppo A, B o C)
In base a queste tre categorie il legislatore impone l’obbligo di designare gli addetti della squadra di pronto soccorso / primo soccorso aziendale e di formarli: il contenuto di tale formazione è diverso a seconda del gruppo di appartenenza dell'azienda (gruppo A: 16 ore; gruppo B e C: 12 ore).
								
									Note
									NOTA BENE: la sede e l'orario definitivo della formazione verranno comunicati una settimana prima attraverso la mail di conferma corso
								
									Programma/Argomenti
									Allertare il sistema di soccorso: cause circostanze dell’infortunio, comunicazione delle predette informazioni
 
Riconoscere un’emergenza sanitaria: scena dell’infortunio e raccolta delle informazioni, accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore, nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio
Attuare gli interventi di primo soccorso: sostenimento delle funzioni vitali, riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso
Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro: cenni di anatomia dello scheletro, lussazioni, fratture, complicanze, traumi e lesioni cranio- encefalici e delle colonna vertebrale, traumi e lesioni toraco-addominali
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro: lesioni da freddo e da calore, lesioni da corrente elettrica, lesioni da agenti chimici, intossicazioni, ferite lacero contuse, emoraggie esterne
Acquisire capacità di intervento pratico: principali tecniche di comunicazione con il S.S.N., principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta, principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare e di tamponamento emorragico, principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato, principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici 
Prova pratica su manichino
								
									Attestato
									Al termine del corso verrà rilasciato regolare attestato di frequenza valevole ai fini di legge in conformità a quanto richiesto in base al D.Lgs. 81/08. La consegna dell’Attestato è comunque successiva al versamento della quota di parte
								
										Numero di ore
										12
									
									Data di inizio del corso
									23/11/2022
								
										
										Sede del corso
										Catania (CT)
										
									
										La quota include
										Il materiale didattico e l'attestato di frequenza
									
									
										Per informazioni
										T. 02 45495386
										E. corsi@compendiaformazione.it
									
									
Scegli il tipo di corso
	
					Addetti Antincendio 28
				
					Formazione Lavoratori 81
				
					Primo Soccorso 88
				
					RSPP/ASPP (aggiornamenti) 3
				
					DATORI DI LAVORO 40
				
					RLS 4
				
					RLS (aggiornamenti) 27
				
					Dirigenti 16
				
					Preposti 18
				
					Attrezzature di lavoro - Acc.St.Reg. 19
				
					Edilizia 5
				
					Tecnologie & Impianti 16
				
					Gestionale 1
				
					HACCP - Igiene Alimentare 4
				
					ALTRI CORSI 48
				
							
	
Scegli la sede del corso


 
  
 

