SPAZI ED AMBIENTI CONFINATI
Corso lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati (artt. 37 comma 7 e 73 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo della Conferenza Stato-Regioni sulle attrezzature di lavoro del 22 febbraio 2012)
17/11/2023 Milano (MI)
Obiettivi del corso
Il D.Lgs 81/2008 impone l’obbligo di informazione, formazione e addestramento di tutto il personale, ivi compreso il datore di lavoro, ove impiegato per attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Il corso spazi confinati fornisce un valido contributo alla formazione di chi lavora in tali ambienti, come indicato dagli artt. 37 e 66 del D.lgs. 81/08 e dal DPR 177/2011.
Programma/Argomenti
- Ambienti confinati e sospetti d’inquinamento secondo il D.lgs. 81/08 e relative circolari;
- Richiami a codice civile, penale, responsabilità amministrativa delle imprese;
- Analisi del Dpr 177-11 passo per passo;
- Individuazione dei pericoli e rischi con illustrazione delle problematiche legate alle variazioni di ossigeno e gas pericolosi, sostanze e polveri infiammabili con definizione dei limiti di salute a breve e lungo termine;
- Definizione della segnaletica di sicurezza sia negli ambienti di lavoro che sui mezzi di trasporto;
- Definizione dei DPI e loro classificazione;
- Definizione di pericolo e rischio con valutazione dei rischi in ambienti confinati “non” valutazione del concetto di ambiente confinato;
- Definizione di procedure specifiche relative ad attività preliminari;
- Definizione delle procedure di accesso al sito confinato;
- Definizione delle procedure da adottare in ambiti specifici e relativi dpi;
- Definizione delle procedure di emergenza;
- Richiamo alle figure e responsabilità previste dal Dpr 177-11 e Dlgs 81-08;
- Addestramento all’utilizzo dei DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI APVR e DPI di III categoria anticaduta (Uso, tipologia e filtri);
- Addestramento all’utilizzo di Rilevatori gas e atmosfere esplosive;
- Accesso “sicuro” in spazi confinati;
- Utilizzo dei Presidi e DPI;
- Principali manovre d’emergenza.
Attestato
l'attestato verrà rilasciato a termine del corso solo se il discente seguirà il 90% delle ore complessive del corso
Numero di ore
8
Data di inizio del corso
17/11/2023
Sede del corso
Milano (MI)
La quota include
materiale didattico e attestato al termine del corso
Per informazioni
T. 02 45495386
E. corsi@compendiaformazione.it
Scegli il tipo di corso
Addetti Antincendio 159
Formazione Lavoratori 84
Primo Soccorso 183
RSPP/ASPP (aggiornamenti) 6
RSPP Datori di Lavoro 31
RLS 8
RLS (aggiornamenti) 29
Preposti 40
Attrezzature di lavoro - Acc.St.Reg. 11
Edilizia 2
Tecnologie & Impianti 18
Gestionale 10
Ambiente 4
ALTRI CORSI 67