FORMAZIONE DEI LAVORATORI - AGGIORNAMENTO
AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE dei lavoratori per la sicurezza sul lavoro per tutte le macrocategorie di rischio ((art. 37 c.1 lett. B) D.Lgs. 81/08, Accordo Stato - Regioni del 21/12/2011) obbligatoria dal 26/01/2012)
18/10/2023 Ponsacco (PI)
A chi è rivolto questo corso
Lavoratori che hanno già partecipato a precedente corso di formazione conforme alla vigente normativa in materia
Obiettivi del corso
L’aggiornamento della formazione sarà impartita facendo particolare attenzione al tipo di azienda di provenienza e alla mansione svolta, ai rischi specifici e alle procedure di lavoro. Il lavoratore dovrà essere aggiornato sulla normativa e sulle novità in materia di salute e sicurezza di lavoro, informato su diritti e doveri, nonché responsabilità e sanzioni della propria figura, capace di gestire il proprio lavoro in sicurezza conoscendo i rischi presenti e le misure di prevenzione e protezione adottate e da adottare. Il presente corso non costituisce addestramento per il lavoratore. Si rimanda al datore di lavoro il compito di illustrazione del documento di valutazione dei rischi e procedure interne
Note
Per la mancata formazione/aggiornamento sono previste sanzioni per il Datore di Lavoro
Prerequisiti
Conoscenza della lingua italiana, possesso di attestato della formazione iniziale
Programma/Argomenti
I contenuti dell’aggiornamento della formazione non riproducono meramente gli argomenti ed i contenuti già proposti nei corsi base, ma si tratteranno le significative evoluzioni ed innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti che possono riguardare:
- approfondimenti giuridico – normativi;
- aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;
- aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;
- fonti di rischio e relative misure di prevenzione.
La trattazione degli argomenti sopra indicati è stata declinata secondo la loro effettiva presenza nel settore di appartenenza dell’azienda e della specificità del rischio, subordinati all’esito della valutazione dei rischi, fatta salva la contrattazione collettiva e le procedure concordate a livello settoriale e/o aziendale.
Nell’aggiornamento non è ricompreso la formazione relativa al trasferimento o cambiamento di mansioni e all’introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi. Non è ricompresa, inoltre, la formazione in relazione all’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi.
L’Accordo Stato – Regioni non prevede che vi sia una specifica attestazione di conoscenza della lingua italiana da parte dei lavoratori stranieri. È il datore di lavoro che deve accertarsi che il lavoratore straniero sia in grado di capire quello che gli viene spiegato, ma per questo non è richiesto dalla normativa il superamento di test particolari o la frequenza di un determinato corso di lingua, anche se il possesso di un certificato di competenza della lingua italiana da parte del lavoratore rappresenta una garanzia per il datore di lavoro. Si raccomanda di individuare, prima del corso di formazione sui rischi, il livello di comprensione della lingua italiana dei lavoratori stranieri, per evitare che i lavoratori non possano partecipare al corso.
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio nazionale. La consegna dell'Attestato è comunque successiva al versamento della quota di partecipazione.
Numero di ore
6
Data di inizio del corso
18/10/2023
Sede del corso
Ponsacco (PI)
La quota include
dispensa informativa e coffe break
Per informazioni
T. 02 45495386
E. corsi@compendiaformazione.it
Scegli il tipo di corso
Addetti Antincendio 159
Formazione Lavoratori 84
Primo Soccorso 183
RSPP/ASPP (aggiornamenti) 6
RSPP Datori di Lavoro 31
RLS 8
RLS (aggiornamenti) 29
Preposti 40
Attrezzature di lavoro - Acc.St.Reg. 11
Edilizia 2
Tecnologie & Impianti 18
Gestionale 10
Ambiente 4
ALTRI CORSI 67