BLS-D UTILIZZO DEFIBRILLATORE (DAE) - 5 ORE
Conforme a quanto riportato nell’ultima revisione delle linee guida ERC (European Rianimation Council) (L’obbligo per le aziende di dotarsi del defibrillatore semiautomatico e di lavoratori formati ed addestrati al suo utilizzo è previsto, in modo implicito, nella legislazione in vigore sulla tutela della salute e sicurezza del lavoro, in particolare nel D.)
15/01/2026 Rovigo (RO)
									A chi è rivolto questo corso
									Addetti all'utilizzo di un defibrillatore automatico esterno (DAE).
								
									Obiettivi del corso
									Apprendimento dei concetti teorici e della capacità pratica per riconoscere immediatamente un paziente in arresto cardiocircolatorio, praticare il massaggio cardiaco, le insufflazioni (la respirazione bocca a bocca), l’applicazione dei protocolli per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE), sia sul paziente adulto, sia sul pediatrico; anatomia e fisiologia di base; la catena della sopravvivenza; Basic Life Support (BLS); verifica della sicurezza ambientale (compresa gestione dei dispositivi di protezione individuali - DPI); rianimazione cardiopolmonare (RCP); posizione laterale di sicurezza; ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo (OVACE); controllo dell'emorragia esterna; gestione dello shock; utilizzo di un defibrillatore automatico esterno (DAE).
								
									Programma/Argomenti
									Programma del corso: si tratterà:
apprendimento dei concetti teorici e della capacità pratica per riconoscere immediatamente un paziente in arresto cardiocircolatorio, praticare il massaggio cardiaco, le insufflazioni (la respirazione bocca a bocca), l’applicazione dei protocolli per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE), sia sul paziente adulto, sia sul pediatrico.
- anatomia e fisiologia di base;
- la catena della sopravvivenza;
- Basic Life Support (BLS);
- verifica della sicurezza ambientale (compresa gestione dei dispositivi di protezione individuali - DPI);
- rianimazione cardiopolmonare (RCP);
- posizione laterale di sicurezza;
- ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo (OVACE);
- controllo dell'emorragia esterna;
- gestione dello shock;
- utilizzo di un defibrillatore automatico esterno (DAE).
								
									Attestato
									Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio nazionale.
								
										Numero di ore
										5
									
									Data di inizio del corso
									15/01/2026
								
										
										Sede del corso
										Rovigo (RO)
										
									
										La quota include
										Ad ogni partecipante dei corsi in aula potrà essere consegnato del materiale didattico (CD, chiavetta usb o altri supporti)  con le slides del corso in pdf e letture utili a completare la formazione conseguita. Il materiale costituisce, altresì, una concr
									
										
										
 scarica il programma
										
									
										
										
										
 scarica la scheda di iscrizione
									
									
									
										Per informazioni
										T. 02 45495386
										E. corsi@compendiaformazione.it
									
									
Scegli il tipo di corso
	
					Addetti Antincendio 28
				
					Formazione Lavoratori 81
				
					Primo Soccorso 90
				
					RSPP/ASPP (aggiornamenti) 3
				
					DATORI DI LAVORO 40
				
					RLS 4
				
					RLS (aggiornamenti) 27
				
					Dirigenti 16
				
					Preposti 18
				
					Attrezzature di lavoro - Acc.St.Reg. 19
				
					Edilizia 5
				
					Tecnologie & Impianti 16
				
					Gestionale 1
				
					HACCP - Igiene Alimentare 4
				
					ALTRI CORSI 48
				
							
	
Scegli la sede del corso


 

